Posted on 9 giugno 2020
Purtroppo il 2020 è partito nel peggiore dei modi, con la diffusione di Corona Virus proveniente dalla Cina già alla fine del 2019 dal nome in codice COVID-19 che purtroppo presto è diventata pandemia a livello mondiale.
Durante la quarantena (lookdown) ho provato a “documentare” fotograficamente la situazione del mio paese, anche se non è stato facile per le situazioni che ho trovato con le persone che non erano proprio disponibili a “collaborare”. Comunque io ho provato ugualmente
Categoria: Reportage Messo il tag: bianco e nero, fotografia, reportage
Posted on 29 Maggio 2019
Quest’anno sono riuscito ad avere gli accrediti da fotografo di tappa per me e per il mio amico Danilo, con la richiesta da parte di GoNews, alla cortese attenzione di RCS per coprire l’evento della seconda e terza tappa del Giro d’Italia, che arrivava a Fucecchio e ripartiva da Vinci.
Così domenica nel primo pomeriggio siamo andati a Fucecchio, in zona quartiertappa, a ritirare gli accrediti, le pettorine, gli adesivi da mettere sulla macchina e “Il Garibaldi”, e ci siamo messi ad aspettare l’arrivo della seconda tappa Bologna – Fucecchio.
Alessio Spinelli, sindaco di Fucecchio con Dario Ciaponi
Sempre Alessio Spinelli con Don Andrea Cristiani presidente del Movimento Shalom
Dopo aver fatto un giro tra la folla, siamo entrati in area arrivo, per fotografare la carovana e le “ombrelline” che rappresentavano, indossando, le maglie Bianca (Classifica miglior giovane), Ciclamino (Classifica a punti), Rosa (Classifica generale) e Azzurra (Classifica GPM).
Poi è arrivato il momento clou, dove ci hanno assegnato il posto per i fotografi, con tanto di “gerarchia” pettorine Rosse Fotografi Ufficiali delle Agenzie, pettorine Gialle, fotografi dei giornali ed in fine le pettorine Verdi per i fotografi di tappa, il tutto in on fazzoletto di asfalto a cinquanta metri dopo la linea del traguardo. In questo frangente son riuscito a tirar fuori delle buone immagini, considerando la situazione dove ero.
Pascal Ackermann (Bora – Hansgrohe), con una volata imperiale, ha battuto sul traguardo di Fucecchio i velocisti Viviani e Ewan.
Subito dopo l’arrivo siamo andati sotto il palco delle premiazioni dove erano presenti le autorità: il Presidente del consiglio regionale Eugenio Giani, il Sindaco del comune di Fucecchio Alessio Spinelli, la Vice sindaco Emma Donnini il fondatore del Movimento Shalom Don Andrea Cristiani, Vittorio Adorni
Pascal Ackermann
Il Presidente del consiglio regionale Eugenio Giani premia con la maglia ciclamino
Pascal Ackermann riceve la targa “Tappa Bartali”, consegnata da Vittorio Adorni
Per questa occasione ho scattato con la Fuji XT -3 e il 24-85 f2.8, pur essendo la prima volta che la usavo si è dimostrata intuitiva e all’altezza della situazione, specialmente per inviare direttamente i file in redazione a GoNews sfruttando l’App per iPhone per poter scrivere l’articolo quasi in tempo reale.
Il giorno dopo, lunedì, siamo partiti alla volta di Vinci, per poter “documentare” l’atmosfera della terza tappa Vinci – Orbetello dove oltre allo spettacolo della carovana organizzato da Radio Rai 2 e con la presenza del Sindaco del Comune di Vinci Giuseppe Torchia.
Il Sindaco del Comune di Vinci Giuseppe Torchia
Per l’occasione c’erano anche due ex ciclisti Paolo Bettini e Andrea Tafi, che sono stati intervistati sul palco.
Il “Trofeo Senza Fine”, la coppa che spetta al vincitore del Giro d’Italia
Paolo Bettini ex ciclista
Andrea Tafi ex ciclista
Abbiamo fotografato i ciclisti all’atto della firma, obbligatoria, prima della partenza e le squadre al completo.
Controlli su le biciclette da parte di un funzionario dell’ UCI
Elia Viviani all’atto della firma
Vincenzo Nibali soprannominato “Lo Scualo” alla firma (Bahrain – Merida)
La escuadra al completo Bahrain – Merida
La Maglia ciclamino Pascal Ackermann
La scuadra al completo Bora – Hansgrohe
Maglia Rosa Primo Roglic (Team Jumbo – Visma)
La squadra al completo Team Jumbo – Visma
Organizzandoci meglio si poteva anche fare la partenza, invece abbiamo seguito tutta la carovana retro corsa, e con Danilo abbiamo deciso di andare fino a Orbetello a documentare l’arrivo della seconda e ultima tappa Toscana.
Questa ala situazione che dimostra la calca dei fotografi “ammassati” a destra e a sinistra dopo la linea del traguardo
Fernando Gaviria della UAE-Team Emirates ha vinto la terza tappa da Vinci a Orbetello. Elia Viviani (Deceuninck-Quick Step)
Devo dire che è stata una bella esperienza, anche se essendo la prima volta ci è mancata un po’ di esperienza, ma ci siamo comunque divertiti anche con un po di stress da prestazione. Magari secondo da dove passa ci possiamo organizzare meglio per il Giro del 2020 .
Categoria: Fotografia, Reportage Messo il tag: fotografia, Francesco Sgherri Fotografo, Francesco Sgherri Photography, giroditalia, reportage
Posted on 4 luglio 2018
Quest’anno, dietro richiesta da parte del sindaco Vittorio Gabbanini, insieme a Filippo Lotti, abbiamo iniziato una nuova avventura fotografica. Filippo ha curato la mostra, mentre io ho fotografato i primi ventiquattro soggetti del Pinocchio, ovvero personaggi di San Miniato Basso.
Quando Filippo mi ha proposto di essere il fotografo della prima edizione di “Gente di’ Pinocchio” non mi sono tirato indietro, anche se mi è costato un po di sacrificio, mi è piaciuta l’ idea di fotografare la gente del mio paese.
E’ stato un reportage durato circa due mesi, dove sono “entrato” negli ambienti lavorativi per scoprire e documentare i vari modi di lavoro di queste persone
Questo è il primo anno di cinque, nei prossimi quattro anni cambieranno fotografi e saranno inseriti nuovi soggetti per un totale di 120, alla fine dei cinque anni il tutto si dovrebbe “chiudere” in un libro che rimarrà come parte della storia del nostro paese.
Categoria: Lavori-Work, Reportage Messo il tag: fotografia, Francesco Sgherri Fotografo, mostra fotografica, reportage, ritratto
Posted on 15 agosto 2017
Sì, con Elena dopo tanto tempo ci siamo ritrovati, lei mi ha contattato per poter realizzare un progetto che aveva in mente, così in una calda domenica di luglio ci siamo trovati e abbiamo passato un bel pomeriggio insieme.
Mentre erravamo in macchina per trovare la location mi ha spiegato quello che voleva realizzare, così ci siamo ritrovati nel borgo di Vicopisano a scattare in stile “street Photography” con Elena che si è calata nella parte di una turista in giro per i vicoli tipici toscani.
Poi abbiamo cambiato location, e visto che era l’ora giusta, ci siamo fatti un aperitivo con un buon vino bianco fruttato, così io ho approfittato per fotografare Elena anche in questa situazione.
Anche con Elena ci siamo promessi di ritrovarci per poter scattare di nuovo insieme, questa volta, magari in una location al chiuso.
Categoria: Reportage, Shooting Book Messo il tag: fotografia, fotografo in San Miniato, francesco sgherri, Francesco Sgherri Fotografo, location, modella, reportage, shooting
Posted on 23 Maggio 2017
Quest’anno la 90^ edizione della storica competizione della Mille Miglia (Brescia -Roma-Brescia di circa 1700 chilometri) è passata da San Miniato, più precisamente nella tappa più lunga, la terza, che va da Roma a Parma, passando da Siena, Monteriggioni, San Miniato, e Montecatini proseguendo verso il Passo dell’Abetone per arrivare in serata a Parma.
Così sabato sono andato a fotografare questa magnifica sfilata di auto d’epoca di prestigio. Sfrecciando tra le strade della cittadina, con una breve sosta in Piazza della Repubblica dove c’era il punto di controllo timbro, a fine mattinata sono arrivate le prime vetture del Mercedes-Benz Mille Miglia Challenge con dei modelli eccezionali. Finito questo primo passaggio è stata la volta del Ferrari Tribute to Mille Miglia con auto di altissimo livello.
Nel primo pomeriggio invece è arrivata la vera e propria carovana delle auto storiche, circa 450 splendidi esemplari di autovetture d’epoca, condotte da equipaggi arrivati da decine di Paesi diversi, per rappresentare il più prestigioso museo viaggiante del mondo.
Un sentito ringraziamento all’amico Bruno Tamburini e Mario Morelli, per averci messo anima e corpo nell’organizzare tutto questo. Ringraziamenti dovuti al sindaco Vittorio Gabbanini, l’assessore Giacomo Gozzini e Delio Fiordispina, presidente di San Miniato Promozione, non per ultimo un ringraziamento per il buon lavoro svolto dalla Protezione Civile e il corpo della Polizia Municipale per aver fatto si che tutto filasse liscio.
Categoria: Fotografia, Reportage Messo il tag: 1000miglia, autostoriche, fotografia, fotografo, fotografo in San Miniato, francesco sgherri, Francesco Sgherri Photography, millemiglia, reportage, San Miniato
Posted on 28 marzo 2017
Si con Chidima (si scrive Chidima , ma si pronuncia Cidima) avevamo già scattato insieme tempo fa, poi siamo sempre rimasti in contatto tramite i vari social, così l’altra settimana ci siamo sentiti e abbiamo deciso di organizzarci per scattare nuove foto, questa volta in esterni.
Sono passato a prenderla e siamo andati in cerca di location abbastanza tranquille. Abbiamo iniziato da un semplice cavalcavia, poi un campo in aperta campagna per poter sfruttare il verde primaverile, dopo siamo passati a un sottopassaggio abbastanza nuovo della linea ferroviaria e per ultimo abbiamo fatto due scatti in stazione, dato che la dovevo riaccompagnare a prendere il treno.
Categoria: Shooting Book Messo il tag: blog, book, fotografia, fotografie, francesco sgherri, Francesco Sgherri Fotografo, Francesco Sgherri Photography, location, model, reportage, ritratto, shooting, social
Posted on 20 dicembre 2016
Prendendo spunto da un post di un mio collega, cerco di diffondere per far capire alla massa una situazione che si sta dilagando a macchia d’olio ormai da tempo, quella di ritrovarsi ai matrimoni con decine di invitati che, invece di seguire e godersi la cerimonia dei suoi amici, si improvvisano “fotografi” dal telefono facile, così da creare imbarazzo prima di tutto per gli sposi, intralciare il lavoro del fotografo professionista che è stato incaricato dalla coppia di “raccontare” la loro giornata di festa, altra ragione molto importante, gli sposi vorrebbero che le loro immagini postate sui social avessero un senso e che non fossero foto scattate così a caso e sparate su i social tre minuti dopo che la coppia abbia pronunciato il fatidico sì, e non per ultimo creano una caduta ti stile per tutto il matrimonio.
Così, ultimamente sono le coppie stessa, che quando vengono a fissare il proprio matrimonio, mi dicono frasi come questa: “Ma come possiamo impedire che gli invitati passino la giornata a fotografare con il telefonino invece che godersi la giornata?, magari basterebbe un po di buon senso e di rispetto da parte degli invitati nei confronti degli sposi.
Effettivamente anche noi fotografi ci ritroviamo tanti scatti, da buttare, “sciupati” dalla presenza di invitati, che per “rubare” un attimo, entrano in scena, senza preoccuparsi minimamente di dare fastidio, con il tipico gesto del braccio teso con un telefono o peggio ancora con un tablet, per fare i propri comodi consapevoli ance di distrarre la coppia di sposi.
Ultimamente ai matrimoni di stranieri ho visto le wedding planner posizionare dei cartelli sia all’ingresso dove si svolge la cerimonia, sia all’entrata dove viene fatto il ricevimento, con scritto di non usare telefoni, tablet o macchine fotografiche durante la cerimonia, ma di godersi la giornata da invitati.
Categoria: Cerimonie Matrimoni Messo il tag: fotografia, fotografo, Fotografo di Cerimonia, francesco sgherri, Francesco Sgherri Fotografo, Matrimonio, reportage, Wedding
Posted on 18 ottobre 2016
Si fa presto a dire ho fatto le foto ad un matrimonio, ma il lavoro del fotografo con il giorno dell’evento è appena iniziato. Di solito la giornata lavorativa inizia con i preparativi della sposa, circa 2/3 ore prima del l’orario del ricevimento in chiesa/comune, documentando tutta la giornata, per finire quando termina la festa.
Ma questa è solo la prima parte del lavoro che prosegue, una vota tornati in studio a scaricare archiviare e nominare i file scattati durante l’evento, poi nei giorni a venire, con tranquillità, inizio a selezionare gli scatti, in questa fase si deve avere la mente libera per fare una scelta in base a come andrà impaginato il lavoro sull’album, che ,nel frattempo l’album è già stato ordinato alla ditta costruttrice su ” misura” come è stato scelto dagli sposi.
Dopo aver scelto le foto inizia la fase di impaginazione, nel caso di un album tradizionale, di solito mi faccio un “bozza” dove cerco di impaginare “virtualmente” la giornata cercando di raccontare con un filo logico tutto quello che è successo. Questa fase cambia se viene scelto un foto libro, perché l’impaginazione viene effettuata tramite software dedicati.
Una volta che ho realizzato questa “bozza” inizia la fase di stampa su carta con il tipo di superficie scelta insieme alla coppia, nei vari formati, pagina per pagina, a colori e bianconero.
La fase successiva è quella del l’impaginazione vera e propria, che consiste nell’attaccare “fisicamente” le stampe sulle pagine dell’album, lavoro molto delicato e di precisione, una volta finito, il lavoro è pronto, nel frattempo preparo un CD o supporto USB, con tutti i file scattati.
Categoria: Cerimonie Matrimoni Messo il tag: album fotografico, bianco e nero, bridal, bride, Cerimonia, Comune San Miniato, fotografia, fotografo, Fotografo di Cerimonia, fotolibro, francesco sgherri, Francesco Sgherri Fotografo, Matrimoni in Toscana, Matrimonio, post produzione, reportage, rito civile, San Miniato, Sposa, Sposarsi in Toscana, Sposi, Sposo, toscana, Wedding, Wedding in Tuscany
Posted on 27 settembre 2016
Giulia è una ragazza che ho conusciuto tempo fa, ogni tanto ci sentiamo su Facebook, così nei giorni scorsi ho visto passare una sua foto e mi è venuta in mente, ci siamo sentiti e abbiamo deciso di scattare insieme per un “test conoscitivo”.
Son passato a prenderla a casa e siamo andati a scattare al Castello di Cozzile, dove se si trova una giornata limpida possiamo ammirare tutta la Val di nievole fino a tutta la Val d’Arno, uno spettacolo niente male.
Abbiamo incominciato a scattare ma Giulia mi ha confidato fin da subito che doveva prendere un po’ di confidenza dato che era on po di tempo che non era abituata a posare davanti ad un obiettivo.
Dopo i primi scatti ha incominciato ad entrare nella parte, così abbiamo deciso di trovarci di nuovo, magari in studio per fare altri scatti.
Questi sono solo alcuni scatti giudicate voi…
Categoria: Shooting Book Messo il tag: bianco e nero, book, fotografare, fotografia, fotografo, francesco sgherri, Francesco Sgherri Fotografo, location, model, modella, reportage, shooting
Posted on 13 settembre 2016
Venerdì 2 Settembre è stata organizzata una serata per festeggiare i 25 anni di attività di un locale ormai storico di San Miniato, gestito da Deliano e Cristina. Devo dire che non è facile trovare un locale che abbia una durata così longeva della solita gestione, pensate che io ero già cliente, insieme a Deliano, prima che lo prendesse in gestione lui con Cristina. Ad occhio e croce, penso che siano perlomeno 30 anni che frequento questo locale.
Era già da un po’ di tempo che pensavano di organizzare qualcosa, poi con con l’aiuto sostanziale di Samuele Senesi della Bisteccheria è stato possibile creare l’evento per la serata. Cena tipica toscana, e a seguire fiumi di birra accompagnati dalle note della Ziggy’s Band , Le danze sono state aperte da i’ Billo con la sua chitarra acustica e con Emanuele alle percussioni.
La Ziggy’s Band non ha bisogno di presentazioni. Nel comprensorio tutti conoscono Giovanni, voce e chitarra del gruppo, Giulia al Basso, Giacomo alla chitarra, Federico alla batteria, Giacomo in questa occasione ha sostituito Stefano, detto “Bubi” alle tastiere, assente per motivi di lavoro. Per un paio di pezzi abbiamo avuto anche l’onore di sentire la chitarra di Massimo e l’armoniosa voce di Nicla.
Io come al solito ho cercato di “documentare” la serata con le fotografie, per poter fare delle panoramiche dall’alto mi sono perfino affacciato dal mitico terrazzino di casa di i’ Foto, grazie Francesco 🙂 .
Inizio serata, durante il Soundcheck
Lorenzo al bracere, d’altronde qualcuno lo deve pur fare lo sporco lavoro
Deliano con le cassiere Letizia & Nicla
Presentazione e ringraziamenti da parte di Deliano e Cristina
Durante la “performance” di Deliano cantando “Motocicletta 10HP” di Lucio Battisti
Brindisi di fine serata ora dello scatto 5:53:26 Deliano, Cristina, Ludovica, Letizia e Cristina…
Categoria: Reportage Messo il tag: Comune San Miniato, fotografare, fotografia, fotografo, francesco sgherri, Francesco Sgherri Fotografo, reportage, San Miniato
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 |
Commenti recenti