Posted on 4 novembre 2014
Io ed Helga avevamo già scattato insieme anni fa, posso dire che è sempre stata una mia cliente affezionata.
Ora mi ha contattato per fare un servizio fotografico da esporre ad un evento (apertura di un locale) dove sarà la madrina della serata. Praticamente di questo shooting verrà scelta una foto per poter fare la locandina e l’invito della serata.
Così lunedì ci siamo trovati nel mio studio e abbiamo incominciato lo shooting , queste sono solo alcune foto che abbiamo realizzato.
Le calze che indossa Helga, ci sono state gentilmente concesse da Lisa del Calzificio Favorita.
In questa occasione Helga mi ha fatto conoscere l’amica Cristiana, che dopo aver visto come lavoro ha deciso di farsi fotografare, così abbiamo fissato un giorno per scattare insieme.
www.francescosgherri.photography
Categoria: Shooting Book Messo il tag: book, esposizione, Firenze, foto, fotografare, fotografia, fotografie, fotografo, francesco sgherri, Francesco Sgherri Fotografo, location, model, modella, modelle, mostra fotografica, Pisa, portrait, ritratti, ritratto, San Miniato, shooting, silhouette
Posted on 29 luglio 2014
Con Ana ci siamo conosciuti virtualmente su Facebook, dopo esserci scambiati i numeri di telefono ci siamo sentiti e abbiamo organizzato un pomeriggio a scattare insieme. Ci siamo dati appuntamento davanti alla stazione di Castelfiorentino, son passato a prenderla e siamo partiti in cerca di location, il mio intento era quello di scattare in mezzo a i campi di grano o qualcosa di simile.
Abbiamo trovato una location niente male, sul crinale che porta da Santo Stefano a Montaione, zona abbastanza tranquilla e sempre assolativa.
Con Ana ci siamo trovati subito in “sintonia” e siamo partiti alla grande!.
Dopo aver passato un bel pomeriggio, abbiamo deciso di ritrovarsi per scattare ancora insieme in situazioni abbastanza “anomale”.
Complimenti Ana, sei stata fantastica! …seguiteci perché ne vedrete delle belle 😉 …
Categoria: Shooting Book Messo il tag: bianco e nero, book, esposizione, foto, fotografare, Fotografare in Toscana, fotografia, fotografie, Francesco Sgherri Fotografo, location, Matrimoni in Toscana, model, modella, mostra fotografica, portrait, reportage, ritratti, ritratto, San Miniato, shooting, silhouette, social, studio, vintage
Posted on 27 Maggio 2014
Circa un mese fa sono stato contattato da Elena, presidente del Rotaract San Miniato, per organizzare una serata a parlare di Fotografia.
Nel frattempo mi sono organizzato montando una slide di presentazione, e facendo una profonda scelta tra le tantissime foto che ho di matrimoni, shooting, paesaggi, maternity -new born e bambini, credo di averne portate circa un centinaio.
Mercoledì eravamo circa 25, ci siamo trovati a cena nella ex chiesa di San Martino del’Hotel San Miniato. Dopo la presentazione di una nuova socia del club sono stato introdotto dalla presidente Elena.
Così ho fatto partire le slide una di presentazione e un trailer di un matrimonio, dopo un applauso da parte loro, che devo dire mi ha fatto commuovere, ho preferito mettere le fotografie che avevo portato su un tavolo in ordine sparso e parlarne liberamente.
Abbiamo finito con il gruppo dei soci, visto da un punto di ripresa inusuale.
Devo ammettere che è stata una bella serata, con tanto di consegna del loro gagliardetto da parte della presidente, ho visto questi ragazzi contenti, per questo ne sono rimasto molto soddisfatto.
Categoria: Info Messo il tag: bianco e nero, book, Cerimonia, Comune San Miniato, esposizione, foto, fotografare, fotografia, fotografie, fotografo, Fotografo di Cerimonia, francesco sgherri, Francesco Sgherri Fotografo, model, Pisa, ritratti, toscana
Posted on 6 Maggio 2014
Eventi mancati e Mostre azzeccate…
Domenica con 3 o 4 amici appassionati, dovevamo andare in trasferta a visitare l’edizione 2014 di Fotografia Europea che si svolge a Reggio Emilia ma per motivi organizzativi non ci siamo trovati, ne approfittavamo per andare a trovare l’amico Antonio che per l’occasione espone le sue “opere” nel circuito OFF. Comunque la trasferta è solo rimandata ai prossimi fine settimana, lavoro permettendo.
Ne ho approfittato per andare a vedere la mostra “Icons”di Elliott Erwitt esposta nelle sale della Galleria di Arte Moderna e Contemporanea “Raffaele De Grada” a San Gimignano inaugurata il 6 aprile 2014 e termina il 31 agosto 2014.
Con 42 scatti dei i più rappresentativi della sua carriera artistica, tra questi, in mostra alcuni dei più celebri: il bacio dei due innamorati nello specchietto retrovisore di un’automobile, una splendida Grace Kelly al ballo del suo fidanzamento, un’affranta Jacqueline Kennedy al funerale del marito, i ritratti di Che Guevara e Marilyn Monroe, alcune foto appartenenti alla serie di incontri tra i cani e i loro padroni.
Devo dire che n’è valsa veramente la pena, belli gli scatti, alcuni li conoscevo già, bello anche l’allestimento molto minimalista come piace a me.
Categoria: Info, Mostre Messo il tag: bianco e nero, esposizione, foto, fotografia, fotografie, fotografo, mostra fotografica, San Gimignano, toscana
Posted on 9 marzo 2014
Domenica pomeriggio 9 Marzo 2014, c’è stata l’inaugurazione della mostra fotografica “Gente di Paese 3” curata e organizzata dall’amico Filippo Lotti, con 24 mie fotografie montate su pannelli 40×60 esposte nei locali dell’associazione “La Ruga” (in via I Maggio 200) a Ponte a Egola.
Ammetto che, specialmente all’inizio, avevo un po’ di tensione, poi man mano che la serata andava avanti son riuscito a scaricarla e si è trasformata in Emozione.
Ha aperto la serata Filippo Lotti, presentando e spiegando il suo progetto “Gente di Paese” che, quest’anno, è arrivato alla terza edizione, ha poi lasciato la parola al presidente dell’associazione Simone Nieri che ha fatto i complimenti ad entrambi per il lavoro che abbiamo svolto arrivando ad un bellissimo risultato, e poi . . . è arrivato il mio turno, con poche parole e la voce vibrante ho ammesso che l’idea mi è piaciuta fin da subito; ho cercato di descrivere questa “avventura” fotografica, dove sono riuscito ad “entrare in punta di piedi” nel vero senso della parola, negli ambienti dove “la gente” lavora, cercando di essere meno invasivo possibile usando una sola ottica molto luminosa (50mm f1,2) e senza l’aiuto di alcuna fonte di illuminazione aggiuntiva per poter mantenere l’ambiente di lavoro più naturale possibile.
Dopo abbiamo visto il video del backstage realizzato e montato interamente da Filippo, accompagnato dalle musiche create dal mitico Stefano Vincenti in arte “Bubi” elemento (tastierista) del gruppo Homo Sapiens. In generale c’é stata una buona affluenza anche se sono mancati all’appello alcuni “soggetti” fotografati, naturalmente avrei avuto piacere che fossero stati presenti.
E’ stato poi il turno di Chiara Rossi, vice Sindaco che quest’anno, essendo un personaggio di “paese“, è stata tra i “soggetti” fotografati, emozionata e con gli occhi lucidi ha cercato, con le sue parole, di valorizzare le attività di questo paese sottolineando che è tuttora forte e vivo. Ha passato poi la parola al Sindaco Vittorio Gabbanini, che prima si è congratulato con noi di questo progetto e poi ha riconfermato la disponibilità a supportarci per poter realizzare un volume cartaceo che raccoglie le prime cinque edizioni del progetto “Gente di Paese“.
É stato poi il momento per le persone presenti di poter vedere le ventiquattro stampe esposte in due sale, divise tra dodici scatti in bianconero e dodici a colori, soluzione suggerita durante l’allestimento della mattina dall’amico Roberto Milani. Poi l’immancabile momento conviviale con il buffet offerto dall’associazione e le interviste di Fabrizio Borghini che ha realizzato un servizio televisivo per la rubrica “Incontri con l’Arte” che andrà in onda su Toscana TV (canale 18 dig. terr.) mercoledì 19 marzo alle ore 20. Questo è il link per vedere il servizio della serata con le varie interviste
E’ passato a trovarci Massimiliano Alvini (anche lui tra i “soggetti” fotografati) allenatore del A.C Tuttocuoio, anche se per lui è stata una domenica “negativa” per il risultato della sua squadra, è entrato dicendo: “Sono venuto solo per rispetto nei vostri confronti per il bel lavoro che avete fatto!”. Ed io lo ringrazio doppiamente perché ha dato segno di sensibile rispetto. Grazie Massimiliano!
In fine devo ringraziare in primis l’amico Filippo che mi ha permesso di essere il fotografo di questa edizione, tutti i componenti dell’associazione La Ruga, che si sono attivati per poter organizzare al meglio questo pomeriggio, naturalmente tutte le persone (i soggetti) che si sono rese disponibili a farsi fotografare in oltre un ringraziamento va all’amica giornalista Johara Camilletti che ha scritto un bell’articolo su La Nazione edizione del sabato nello spazio “sette giorni sette notti” nel supplemento “Le città del Cuoio”
Un Grazie veramente di cuore a tutti !
Categoria: Mostre Messo il tag: bianco e nero, book, esposizione, foto, fotografare, fotografia, fotografie, fotografo, Fotografo di Cerimonia, francesco sgherri, Francesco Sgherri Fotografo, Gente di Paese, location, mostra fotografica, portrait, reportage, ritratti, ritratto, shooting
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Commenti recenti