Posted on 28 dicembre 2017
Quello di Michela e Luca è stato l’ultimo matrimonio del 2017, si sono sposati un lunedi dei primi giorni di novembre è tutto sommato hanno avuto abbastanza fortuna per quanto riguarda la stagione.
Ci siamo ritrovati a fare i preparativi di entrambi nelle rispettive abitazioni, poi siamo partiti alla volta del Comune di San Miniato, più precisamente nella sala delle Sette Virtu dove il Sindaco Vittorio Gabbanini ha celebrato la cerimonia.
Usciti dal comune siamo andati a Villa Castelletti a Signa dove si è consumato il pranzo
Posted on 18 ottobre 2016
Si fa presto a dire ho fatto le foto ad un matrimonio, ma il lavoro del fotografo con il giorno dell’evento è appena iniziato. Di solito la giornata lavorativa inizia con i preparativi della sposa, circa 2/3 ore prima del l’orario del ricevimento in chiesa/comune, documentando tutta la giornata, per finire quando termina la festa.
Ma questa è solo la prima parte del lavoro che prosegue, una vota tornati in studio a scaricare archiviare e nominare i file scattati durante l’evento, poi nei giorni a venire, con tranquillità, inizio a selezionare gli scatti, in questa fase si deve avere la mente libera per fare una scelta in base a come andrà impaginato il lavoro sull’album, che ,nel frattempo l’album è già stato ordinato alla ditta costruttrice su ” misura” come è stato scelto dagli sposi.
Dopo aver scelto le foto inizia la fase di impaginazione, nel caso di un album tradizionale, di solito mi faccio un “bozza” dove cerco di impaginare “virtualmente” la giornata cercando di raccontare con un filo logico tutto quello che è successo. Questa fase cambia se viene scelto un foto libro, perché l’impaginazione viene effettuata tramite software dedicati.
Una volta che ho realizzato questa “bozza” inizia la fase di stampa su carta con il tipo di superficie scelta insieme alla coppia, nei vari formati, pagina per pagina, a colori e bianconero.
La fase successiva è quella del l’impaginazione vera e propria, che consiste nell’attaccare “fisicamente” le stampe sulle pagine dell’album, lavoro molto delicato e di precisione, una volta finito, il lavoro è pronto, nel frattempo preparo un CD o supporto USB, con tutti i file scattati.
Categoria: Cerimonie Matrimoni Messo il tag: album fotografico, bianco e nero, bridal, bride, Cerimonia, Comune San Miniato, fotografia, fotografo, Fotografo di Cerimonia, fotolibro, francesco sgherri, Francesco Sgherri Fotografo, Matrimoni in Toscana, Matrimonio, post produzione, reportage, rito civile, San Miniato, Sposa, Sposarsi in Toscana, Sposi, Sposo, toscana, Wedding, Wedding in Tuscany
Posted on 16 agosto 2016
Un Sabato pomeriggio di metà Giugno, ho fatto un matrimonio di una coppia inglese a Villa Bucciano, matrimonio che mi ha passato una Wedding Planner con la quale collaboro, dopo aver documentato la vestizione dello sposo e della sposa, la cerimonia si è svolta in cima alla scalinata propio davanti alla villa, bellissima giornata, anche se si sono sposati alle 16 e 30 del pomeriggio faceva ancora molto caldo.
La situazione della luce non era delle migliori dato che mi son trovato a scattare con un forte controluce, per questo ho usato i flash a tutta potenza come luce di riempimento delle ombre, per il resto è filato tutto liscio.
In questo tipo di matrimoni, quelli organizzati dalle Wedding Planner e specialmente quelli Inglesi, si nota la cura quasi maniacale dei dettagli.
Categoria: Cerimonie Matrimoni Messo il tag: album fotografico, bianco e nero, Comune San Miniato, fotografia, fotografie, Fotografo di Cerimonia, francesco sgherri, Francesco Sgherri Fotografo, location, Matrimoni in Toscana, Matrimonio, rito civile, San Miniato, Sposarsi in Toscana, Sposi, toscana, Wedding, Wedding in Tuscany
Posted on 26 luglio 2016
Con Chiara siamo amici da tanto tempo, così circa un anno fa, mi ha presentato Alberto, così davanti a un buon bicchiere di birra, abbiamo incominciato ad organizzarci per il loro matrimonio. Tra stress e anzia da pre matrimonio siamo finalmente arrivati al fatidico giorno…
Si sono uniti in matrimonio un sabato pomeriggio di metà giugno nel santuario de “La Madre dei Bimbi” di Cigoli, devo dire che è stata una bella cerimonia, accompagnati dai canti della magnifica corale di San Genesio, per l’occasione ha suonato la prima tromba del Maggio musicale Fiorentino, oltre all’amico Fermalvento che suonava l’organo.
Dopo la cerimonia siamo andati, con gli sposi e i miei colleghi videomakers a scattare in San Miniato, Chiara l’ha definita “La mia San Miniato” passando anche dalla piazza del duomo che in questo periodo ha allestito un palco per “La Luna è Azzurra” evento annuale organizzato proprio da Chiara, poi la cerimonia è proseguita a Villa Corliano di San Giuliano Terme dove oltre a tutti i parenti ci aspettava il Trio Scrafoglia ad allietarci con le sue note Jazz. Come chef d’eccezione Gilberto Rossi che ci ha deliziato con i suoi piatti raffinati ed eleganti.
Categoria: Cerimonie Matrimoni Messo il tag: album fotografico, bianco e nero, bridal, Cerimonia, Comune San Miniato, foto, fotografia, Fotografo di Cerimonia, francesco sgherri, Francesco Sgherri Fotografo, Matrimoni in Toscana, Matrimonio, San Miniato, Sposa, Sposarsi in Toscana, Sposi, Sposo, toscana, Wedding, Wedding in Tuscany
Posted on 1 settembre 2015
Melissa è da tempo che è una mia cliente-modellina, poi quando si è decisa a sposarsi è venuta a chiedermi informazioni insieme a Giovanni.
Dopo avergli fatto vedere tutti i miei lavori hanno deciso per un album quadrato 43×43 in pelle lavorata color ghiaccio con interni neri dove verranno inserite fotografie principalmente nei formati 40×40, 30×40 orizzontali e verticali, tutte rigorosamente con un bordino bianco. Devo dire un album semplice ma molto elegante.
Finalmente, arrivati al fatidico giorno, abbiamo cercato di lavorare al meglio per accontentare soprattutto la sposa che, conoscendola, ha organizzato la giornata curando tutto fin nei minimi particolari, quasi a livello maniacale, per far si che tutto filasse nel migliore dei modi, a talpunto che sono arrivato a dirgli scherzando, di levarsi di dosso i panni della Wedding Planner e indossare quelli della sposa, per godersi la sua giornata di festa.
Categoria: Cerimonie Matrimoni Messo il tag: album fotografico, bianco e nero, bridal, bride, Cerimonia, fotografare, fotografia, Fotografo di Cerimonia, francesco sgherri, Francesco Sgherri Fotografo, Matrimoni in Toscana, Matrimonio, reportage, Sposa, Sposarsi in Toscana, Sposi, Sposo, toscana, Wedding, Wedding in Tuscany, wedding photographer
Posted on 4 agosto 2015
Si, sabato pomeriggio, Marta e Federico si sono sposati nella chiesa di Montopoli, sono partito da casa di Marta a “documentare” la sua preparazione per il trucco e parrucco.
La stagione è partita a fare i capricci, durante la preparazione a casa di Marta ha fatto due gocce, dopo è riuscito il sole.
Dopo aver fatto la cerimonia in chiesa, abbiamo scattato alcune foto in giro per Montopoli e poi siamo partiti alla volta della Fattoria di Calappiano, per strada ha icominciato a diluviare, ma per fortuna nella zona dove siamo andati non ha fatto nemmeno una goccia, devo dire che abbiamo avuto fortuna, ci poteva andare peggio.
Queste sono alcune foto di sintesi della giornata passata con Marta e Federico.
www.francescosgherri.photography
Categoria: Cerimonie Matrimoni Messo il tag: album fotografico, bianco e nero, bridal, Cerimonia, Comune San Miniato, Firenze, foto, fotografare, fotografia, fotografie, fotografo, Fotografo di Cerimonia, fotolibro, francesco sgherri, Francesco Sgherri Fotografo, location, Matrimoni in Toscana, Matrimonio, Pisa, reportage, San Miniato, Sposa, Sposarsi in Toscana, Sposi, Sposo, Wedding, Wedding in Tuscany
Posted on 9 dicembre 2014
Sabato ho consegnato l’album di Veronica e Davide
E’ sempre una soddisfazione vedere gli sposi che si emozionano a sfogliare l’album del proprio matrimonio…
Devo dire che la festa di Veronica e Davide si è svolta in maniera impeccabile, siamo partiti con la cerimonia nella piccola chiesa di Bolgheri, dopo aver fatto un giro nel piccolo borgo, siamo partiti alla volta del bellissimo Golfo di Baratti per poi finire in bellezza immersi nella pineta della Costa degli Etruschi al Meriva Club di San Vincenzo.
Tanti Auguri ragazzi!!! 😉
www.francescosgherri.photography
Categoria: Cerimonie Matrimoni Messo il tag: album fotografico, Baratti, bianco e nero, Bolgheri, bridal, bride, Cerimonia, foto, fotografare, fotografia, fotografie, fotografo, Fotografo di Cerimonia, francesco sgherri, Francesco Sgherri Fotografo, Matrimoni in Toscana, Matrimonio, reportage, Sposa, Sposarsi in Toscana, Sposi, Sposo, toscana, Wedding, Wedding in Tuscany
Posted on 2 dicembre 2014
Qualche tempo fa è entrato un cliente in negozio un po’ amareggiato perché aveva trovato su internet un offerta allettante per stampare le proprie foto ad un prezzo bassissimo, praticamente ha inviato oltre 3000 file naturalmente pagando in anticipo, ma non gli è mai tornato indietro nessuna stampa, lui erra arrabbiato per questo, ma quando io gli ho detto che il peggio era che aveva inviato 3000 file di fotografie personali di famiglia e non sapeva da che perte del mondo fossero gli sono venuti i pensieri. Si parla tanto di Privacy e dopo si inviano file personali On Air, tra Social e siti vari, che magari oggi ci sono e domani non esistono più.
Il ciclo di uno scatto fotografico finisce solo quando è stato stampato su carta, e non rimanendo dentro un hardisk, o peggio ancora dentro una memoria di un telefonino.
Non è bello rendersi conto che la stragrande maggioranza delle fotografie scattate oggi non verrà mai stampata. La fotografia è diventata fin troppo istantanea. Da buttare subito via!. Con l’arrivo degli smartphones, da tanti presi come serio strumento fotografico e ora con l’ultima moda (che poi non è stato scoperto niente di nuovo ma è solo il “vecchio” autoscatto) del Selfie, si mette ormai in evidenza cosa significa oggi la fotografia per la maggior parte delle persone. È diventata sinonimo di social media e del desiderio di dare a degli sconosciuti il permesso di guardare dentro le nostre vite. Le fotografie sono destinate ad esser viste e digerite sul retro di un dispositivo portatile o sullo schermo di un computer, guardate una volta e poi dimenticate, “archiviate” per modo di dire, su una memoria di un telefono e nel migliore dei casi su di un disco rigido. E’ davvero vergognoso che moltissime belle fotografie non verranno mai stampate.
Purtroppo la stessa sorte attende ogni anno migliaia di fotografie di matrimonio. Il numero delle coppie di sposi che richiedono unicamente files digitali infatti è aumentato esponenzialmente negli ultimi tre o quattro anni. I clienti di oggi vedono quasi sempre le loro foto tramite una presentazione online o una serie di immagini da sfogliare sullo schermo e questo sfortunatamente sarà per molti l’unico modo in cui guarderanno le loro fotografie dato che tutte le buone intenzioni di farle stampare tendono a cadere nel dimenticatoio sotto le pressioni della vita quotidiana. Mi chiedo poi quanti, tra tutti coloro che decideranno di far stampare le fotografie, realmente torneranno dai loro fotografi per ottenere stampe di alto livello. Un delle scene più tristi che ho visto è stata quella di una signora che stampava le foto professionali del proprio matrimonio in una macchinetta automatica da Tesco. È come se un cliente chiedesse ad uno chef stellato Michelin di preparare un piatto e poi domandasse a McDonalds di cuocerlo!
Per me esiste un unico modo di guardare davvero un fotografia ed è quello di vederla stampata. Una stampa fotografica infatti possiede una bellezza particolare e toccandola si percepisce un senso di permanenza che un file digitale non potrà mai restituire. Appesa su un muro in una casa una fotografia diventa parte dell’ambiente, un punto di interesse, un ricordo che non può essere dimenticato. Le stampe in un album sono una parte importante della storia di una famiglia, qualcosa che verrà guardato e commentato ancora decenni dopo il momento in cui sono state scattate.
Non esiste nulla di più bello di poter prendere un album dalla libreria o una scatola piena di foto e vedere ad una ad una tutte le stampe. Girare le pagine di un album permette di percepirne il valore e di sentire tutto il peso della storia. La copertina poi trasmette un senso di protezione dei meravigliosi ricordi che sono custoditi al suo interno. Ogni volta che apro una scatola piena di foto sento una sensazione di eccitazione indescrivibile. È la stessa sensazione che provavo da bambino quando scartavo i regali la mattina di Natale.
La stampa è sempre stata una parte fondamentale della mia attività. Sono cresciuto in una camera oscura e il senso di magia nel vedere qualcosa che avevo creato prendere vita su un pezzo di carta non mi ha mai abbandonato. La tecnologia di oggi ha reso la stampa accessibile a qualsiasi fotografo in tutto il mondo ma ora sembra che ci sia riluttanza da parte di molti a sfruttare questa possibilità. Nel nostro studio stampiamo tutto in prima persona. Ci sembra ancora la cosa più giusta da fare. Mi piace infatti avere il controllo sulle mie immagini e sono sempre un po’ nervoso ogni volta che vedo uscire una fotografia dalla stampante, esattamente come mi succedeva quando stampavo nella camera oscura o quando aprivo un pacchetto di foto in arrivo dal laboratorio. Fortunatamente la tecnologia ci ha permesso di sbarazzarci dell’odore acre del fissatore (non sono mai stato un nostalgico dell’odore chimico della pellicola) e del suono costante dell’acqua che scorreva. (Oggi abbiamo l’odore neanche troppo sgradevole dello spray protettivo di Hahnemühle e il dolce sibilo della nostra stampante Canon large format che fa il suo dovere nel nostro laboratorio.)
Ai nostri clienti consegniamo stampe di altissimo livello, impresse solo su carta fine-art. Hahnemühle naturalmente. Il costo potrebbe essere più alto rispetto alle stampe standard di un normale laboratorio ma non c’è assolutamente paragone in termini di qualità e, se una stampa deve restare appesa a casa di qualcuno per i prossimi dieci anni, voglio avere la certezza che rimanga inalterata e resti perfetta come lo è ora. Sono convinto che la qualità che stiamo raggiungendo ultimamente sorpassi qualsiasi cosa siamo stati in grado di fare nella camera oscura.
Se sei un fotografo e stai leggendo questo articolo e ami consegnare ai tuoi clienti immagini digitali, prova a offrir loro fotografie stampate. Certo questo richiede un lavoro maggiore ma potresti sorprendere te stesso e i tuoi clienti! Se sei una sposa e pensi che vorrai conservare i tuoi ricordi sotto forma di files digitali prenditi un po’ di tempo e sfoglia un album di matrimonio o osserva una bella foto incorniciata appesa al muro. Potresti cambiare subito idea.
Categoria: Info Messo il tag: album fotografico, bianco e nero, book, Fine Art, foto, fotografare, fotografia, fotografie, fotografo, francesco sgherri, Francesco Sgherri Fotografo, mostra fotografica
Posted on 11 novembre 2014
Questa coppia mi ha confermato la data del suo matrimonio otre un anno prima. Con Iride ci conoscevamo già, e quando è venuta in studio ma ha detto subito, io al mio matrimonio voglio te.
Così, anche insieme a Vincenzo abbiamo pianificato il loro lavoro. Ora, otre un anno dopo siamo arrivati alla data fatidica, queste sono solo alcune foto della sua giornata…
Categoria: Cerimonie Matrimoni Messo il tag: album fotografico, bianco e nero, bridal, bride, Cerimonia, Comune San Miniato, fotografare, fotografia, fotografo, francesco sgherri, Francesco Sgherri Fotografo, location, Matrimoni in Toscana, Matrimonio, San Miniato, Sposa, Sposarsi in Toscana, Sposi, Sposo, Wedding, Wedding in Tuscany
Posted on 2 settembre 2014
Con Chiara e Filippo avevamo già fatto l’Engagement Session nella splendida Firenze.
Domenica è stata la giornata del suo matrimonio dai preparativi a casa di Chiara, dove ho conosciuto la bravissima Azzurra Make Up, poi, ho avuto l’onore di portare la sposa a Artimino, per celebrare il suo matrimonio nella Villa La Ferdinanda o meglio conosciuta come Villa dei Cento Camini.
La stagione non prometteva niente di buono, ma tra due gocce di pioggia e un pigro solicino, sono riuscito a fotografare gli sposi anche con l’arcobaleno “carpe diem”.
Comunque siamo riusciti a celebrare la cerimonia in esterni, e devo dire che è stata la scelta azzeccata. Auguri Chiara e Filippo ! 😉
Categoria: Cerimonie Matrimoni Messo il tag: album fotografico, bianco e nero, bridal, bride, Cerimonia, foto, fotografare, fotografia, fotografie, francesco sgherri, Francesco Sgherri Fotografo, Matrimoni in Toscana, Matrimonio, reportage, rito civile, silhouette, Sposa, Sposarsi in Toscana, Sposi, Sposo, Wedding, Wedding in Tuscany
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | ||
6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 |
20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 |
27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Commenti recenti