In questo articolo vi racconterò come procedo nei confronti del sogetto per realizzare una sessione fotografica di ritratto.
Come prima cosa quando vengo contattato da una persona che ha intenzione di farsi fotografare, la invito a passare dal mio studio per per fare una “chiacchierata” conoscitiva per cercare di capire cosa di preciso vuole fare e ottenere.
Cosi, dopo fissiamo un giorno e ci organiziamo con tutto quello che dobbiamo fare, dall’outfit al trucco in modo che quando arrivano a scattare filerà tutto liscio e saremo entrambi concentrati a fare la nostra “parte”.
Devo anche dire che oltre al trucco, che è una cosa importante in una sessione di ritratto è altrettanto importante una adeguata Post-produzione che cerca di correggere quello che il trucco non è riuscito a fare. Voglio sottolineare che una buona post produzione non è mai invadente, da non confondersi con ritocchi esagerati e artefatti visibili anche da un occhio non esperto.
Queste che vedrete qui sotto sono varie situazioni con ragazze diverse.