Shooting con Rita

Vi racconto com’è andata: tempo fa ho rimesso a posto una delle mie prime macchine fotografiche e precisamente la Canon AE 1 con obiettivo FD  55mm f 1:1.2  per questa occasione volevo provare a scattare un paio di pellicole per vedere se è  tutto a posto sia per l’esposimetro sia se ci fossero infiltrazioni di luce dato che è una fotocamera che ha circa 35 anni.

Rita B_080320_0008Rita B_080320_08

Così ho contattato 2/3 ragazze che conosco per sapere se erano disponibili a fare da “modelline” per realizzare due scatti in esterni fotografando in analogico.

Rita B_080320_0028Rita B_080320_28

Rita è stata la prima che si è resa disponibile, ma per motivi di organizzazione a trovare il giorno che potevamo essere liberi entrambi, i due fine settimana di buona stagione con sole e temperature decisamente calde, se ne sono andati, ripresentandosi una stagione fredda e umida.

Rita B_080320_54Rita B_080320_054

Dato che con Rita avevamo gia fissato il giorno,  abbiamo deciso di fare un primo “test conoscitivo” nel mio studio al caldo, in una fredda domenica pomeriggio.

Rita B_080320_62Rita B_080320_062Rita B_080320_0068Rita B_080320_68Rita B_080320_0084

Rinviando la sessione di scatti in analogico a primavera inoltrata quando le temperature saranno più calde, e se è tutto a posto, credo che inizierò un “progetto”  scattando di nuovo in pellicola, non solo con la Canon ma anche con Hasselblad o con Polaroid, naturalmente affiancato al digitale.

Rita B_080320_103-2Rita B_080320_103

 

Il pancione di Camilla

CKL_310120_0085

Camilla è passata a trovarmi nel mio negozio, dopo aver trovato i miei biglietti da visita dedicati alle ragazze in stato di gravidanza che ha trovato dal suo ginecologo.

Così gli ho spiegato come funzionano le sessioni fotografiche per “documentare” il periodo della crescita della pancia, la nascita del bambino, il periodo di allattamento fino a fotografare il bambino (intorno al 4°/6° mese) che incomincia a stare seduto.

Quando ci riesco, d’accordo con i genitori, mi piace fare questo percorso fotografico che documenta da dopo il concepimento fino alla nascita ed allattamento del bambino.

Camilla, con il suo compagno Kristian (ciclista professionista), hanno deciso di fare ora le foto del pancione, con relativo foto libro dedicato e in seguito organizzarsi per altre sessioni magari durante l’allattamento e poi quando il bambino è più grande.

CKL_310120_0001

CKL_310120_0015-2

CKL_310120_0020-2

CKL_310120_0025-2

CKL_310120_0030-2

CKL_310120_0045

Un pomeriggio sono arrivati Camilla con sua sorella, Kristian e anno portato anche Gino il loro Buldog Francese, così abbiamo incominciato a scattare in varie situazioni dapprima con il loro cane, poi con sua sorella e poi abbiamo continuato, anche cambiando vestiti e set fotografici.

CKL_310120_0053

CKL_310120_0059

CKL_310120_0064

CKL_310120_0070-2

CKL_310120_0100-2

CKL_310120_0095

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: