5° Concorso Fotografico Regionale

IMG_9732

Quest’anno, in occasione della 49^ Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato, I.P.A (International Police Asociation) ha organizzato insieme al Comune di San Miniato, San Miniato Promozione e con l’associazione Onlus “Nel Sorriso di Valeria” un concorso fotografico aperto a tutti, con due temi: il primo “Forze dell’ordine a lavoro” è il secondo “Sulle tracce di Napoleone in Toscana”.

Così con il responsabile di Pisa Angelo Molinaro, il responsabile di zona Danilo Puccioni, Michele Fiaschi consigliere comunale con delega alla Memoria, Pace, Cooperazione Internazionale e Gemellaggi e il presidente dell’associazione Onlus ” Nel sorriso di Valeria” Lucio Tramentozzi ci siamo mossi per cercare di organizzare al meglio la buona riuscita del concorso e poi dopo la Mostra fotografica, con l’aiuto del Presidente di San Miniato Promozione, Delio Fiordispina e il consigliere comunale Michele Fiaschi, abbiamo pubblicizzato tramite social network e locandine a livello locale, quindi sono incominciati ad arrivare i primi partecipanti, intanto è stata istituita una giuria di cui io sono il presidente, con me fanno parte Pasquale Moffa della Fototeca di Castelfraco e Piero Fiaschi Fotoamatore.

IMG_9723IMG_9724

Nei giorni antecedenti siamo andati a montare la mostra nella Sala del Bastione (zona ascensore) in San Miniato, oltre alle fotografie sono esposte pitture di alcuni soci I.P.A per finire, tramite due monitor gira una slide di fotografie aeree di San Miniato e zone limitrofe realizzate da Danilo Puccioni con l’aiuto degli amici dell’aviosuperfice di Tuscany Flight.

Per quanto riguarda il tema “Forze dell’ordine al lavoro” non ci sono stati grossi problemi da parte della giuria a nominare i primi tre, mentre per il tema “Sulle tracce di Napoleone in Toscana” la giuria stessa si è trovata in difficoltà a trovare il terzo posto in quanto la valutazione delle altre fotografie pervenute non rispecchia i criteri adottati per la graduatoria finale, per questo motivo non è stato assegnato il terzo posto in questa categoria.

La premiazione era stata fissata per domenica 17 Novembre alle 17:00, ma a causa di “allerta meteo” emanata alle 16:30 per prevista onda di piena dell’Arno, abbiamo dovuto rimandare la premiazione alla domenica successiva (24 Novembre) per il solito orario.

Domenica 24 Novembre alle 17e30 alla presenza di un buon numero di pubblico, dopo un cappello introduttivo da parte del direttivo di IPA,  è iniziata la premiazione.

Il Comandate della Polizia Municipale Dario Pancanti che ha premiato i membri della giuria.

D4S_1729D4S_1731D4S_1733

Il vice presidente di IPA Pisa ha premiato Pietro Palmisano come “protagonista” In due fotografie nelle quali è in  servizio di scorta per la Regina Elisabetta e al Dalai Lama

Reg. Elisabeth Angela Marguerite_Dalai Lama PomaiaD4S_1742

La presidente IPA Pisa Tiziana Lensi ha premiato Lucio Tramentozzi presidente dall’associazione Onlus “Nel Sorriso di Valeria”

D4S_1739

Il consigliere regionale Andrea Pieroni ha premiato il Comune di San Miniato nella persona di Loredano Arzilli e San Miniato Promozione nella persona di Michele Fiaschi

D4S_1768

Per poi passare a premiare gli autori delle fotografie del concorso a partire dal tema “Sulle tracce di Napoleone in Toscana”

Primo premio assegnato a Alessio Alessi con “Ombre Imperiali”, una fotografia costruita con l’aiuto di una statuina e un faretto, per un interessante gioco di ombre in Piazza dei Cavalieri a Pisa

1° Alessio Alessi Ombre imperialiD4S_1784

Secondo premio assegnato a Simone Manzi con “Domani”, un bel bianco nero perfetto nell’inquadratura e nelle simmetrie di un particolare della villa di San Martino, residenza di Napoleone al’Isola d’Elba

DOMANID4S_1778

Il terzo premio su questo tema non è stato assegnato come già detto, in quanto la valutazione delle altre fotografie pervenute non rispecchia i criteri adottati per la graduatoria finale

Passando poi a premiare gli autori delle fotografie del concorso del tema “Forze dell’ordine a lavoro”

Primo premio assegnato a Angelo Molinaro con “Attacca”, uno scatto “dinamico” dove l’autore è riuscito a cogliere l’attimo in cui il cane si scaglia verso il suo obiettivo.

1° Angelo Molinaro AttaccaD4S_1798

Secondo premio assegnato a Girlando Alessi con “Riflessi Tricolori”, una fotografia ben curata nella prospettiva e dalle simmetrie che ricordano quelle “maniacali” del regista Stanley Kubrick con il punto di forza al centro dell’inquadratura.

2° Girlando Alessi Riflesso tricoloreD4S_1794

Terzo premio assegnato a Ruggero Somigli con “Frecce Tricolori” uno scatto semplice nel suo genere, “Asettico” e “Minimalista” dove parte della pattuglia acrobatica si staglia su di un celo terso.

3° Ruggiero Somigli Frecce tricolori-10.09.05 017D4S_1787

Qui di seguito tutte le immagini che hanno partecipato, gli autori hanno ricevuto una pergamena di Attestato di Partecipazione

Villa Reale di Marlia - residenza di Elisa Bonapartetricolore in Piazza MiracoliTarga NapoleoneSoccorso in montagnaVOLOSAM_6694poliPiazza dei Cavalieri 2014Palazzina dei Mulini Elbavigilanza obiettivo sensibileNapoleone precursore per l'Europa unitaGiardino dei limoni Villa Reale Marlia residenza di Elisa Bonaparte Baciocchi, sorella di NapoleoneFrecce tricolori-10.09.05 057E.I. paracadutistiDSC00064DSC_0204DSC_0195Dist. VVFF_240419_00362019-10-31_11-24-342019-10-31_11-19-052013 50° anniversario2) Napoleone 1°2. soccorso interforze

Con tale iniziativa, che si è svolta nel mese delle Forze Armate, abbiamo voluto richiamare l’attenzione a tutte le Forze Armate e di Polizia, nostri eroi quotidiani. E proprio mossi da questo sentimento abbiamo potuto contribuire fattivamente per la somma di euro 300,00 in supporto alle Famiglie dei Vigili del Fuoco deceduti ad Alessandria

versamento

Lunedì ho scattato con Rebecca

Con Rebecca ci eravamo conosciuti tempo fa, poi ci siamo sentiti su Whazapp e abbiamo deciso di organizzarci per scattare insieme.

In questa occasione ho avuto la possibilità di provare la Fuji XT3 con un ottica eccezionale, il 56 mm f 1.2 (che rapportato al full frame corrisponde circa ad un 85mm  F1.2 )

Rebecca F_260819_0028

Ci siamo trovati davanti al mio studio e siamo partiti per la prima location, il Bacino Remiero di Roffia, come inizio non è stato dei migliori dato che ha incominciato a piovere…

Rebecca F_260819_0041

Non ci siamo persi d”animo e abbiamo incominciato a scattare, Rebecca è subito entrata nella parte, e si è resa subito disponibile ad assumere delle pose niente male .

Rebecca F_260819_0060

Dopo aver fatto un po’ di scatti e un paio di cambi di costume, abbiamo deciso di cambiare location, così ci siamo avviati alla macchina e abbiamo raggiunto Canneto, il paese “fantasma”

Rebecca F_260819_0115Rebecca F_260819_0119Rebecca F_260819_0125

Doveva essere una location “tranquilla” ma quando siamo arrivati abbiamo trovato degli operai a lavoro, per questo, Rebecca si è trovata un pochino in imbarazzo, comunque  abbiamo continuato a scattare.

Rebecca F_260819_0198Rebecca F_260819_0220Rebecca F_260819_0239

Devo fare i miei complimenti a Rebecca per come si è comportata, dato che è stata una delle prime volta che si trovava a posare davanti ad un obiettivo.

Rebecca F_260819_0276Rebecca F_260819_0283Rebecca F_260819_0285

Per questo abbiamo deciso di scattare di nuovo insieme magari in un a location diversa.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: