Quest’anno sono riuscito ad avere gli accrediti da fotografo di tappa per me e per il mio amico Danilo, con la richiesta da parte di GoNews, alla cortese attenzione di RCS per coprire l’evento della seconda e terza tappa del Giro d’Italia, che arrivava a Fucecchio e ripartiva da Vinci.
Così domenica nel primo pomeriggio siamo andati a Fucecchio, in zona quartiertappa, a ritirare gli accrediti, le pettorine, gli adesivi da mettere sulla macchina e “Il Garibaldi”, e ci siamo messi ad aspettare l’arrivo della seconda tappa Bologna – Fucecchio.
Alessio Spinelli, sindaco di Fucecchio con Dario Ciaponi
Sempre Alessio Spinelli con Don Andrea Cristiani presidente del Movimento Shalom
Dopo aver fatto un giro tra la folla, siamo entrati in area arrivo, per fotografare la carovana e le “ombrelline” che rappresentavano, indossando, le maglie Bianca (Classifica miglior giovane), Ciclamino (Classifica a punti), Rosa (Classifica generale) e Azzurra (Classifica GPM).
Poi è arrivato il momento clou, dove ci hanno assegnato il posto per i fotografi, con tanto di “gerarchia” pettorine Rosse Fotografi Ufficiali delle Agenzie, pettorine Gialle, fotografi dei giornali ed in fine le pettorine Verdi per i fotografi di tappa, il tutto in on fazzoletto di asfalto a cinquanta metri dopo la linea del traguardo. In questo frangente son riuscito a tirar fuori delle buone immagini, considerando la situazione dove ero.
Pascal Ackermann (Bora – Hansgrohe), con una volata imperiale, ha battuto sul traguardo di Fucecchio i velocisti Viviani e Ewan.
Subito dopo l’arrivo siamo andati sotto il palco delle premiazioni dove erano presenti le autorità: il Presidente del consiglio regionale Eugenio Giani, il Sindaco del comune di Fucecchio Alessio Spinelli, la Vice sindaco Emma Donnini il fondatore del Movimento Shalom Don Andrea Cristiani, Vittorio Adorni
Pascal Ackermann
Il Presidente del consiglio regionale Eugenio Giani premia con la maglia ciclamino
Pascal Ackermann riceve la targa “Tappa Bartali”, consegnata da Vittorio Adorni
Per questa occasione ho scattato con la Fuji XT -3 e il 24-85 f2.8, pur essendo la prima volta che la usavo si è dimostrata intuitiva e all’altezza della situazione, specialmente per inviare direttamente i file in redazione a GoNews sfruttando l’App per iPhone per poter scrivere l’articolo quasi in tempo reale.
Il giorno dopo, lunedì, siamo partiti alla volta di Vinci, per poter “documentare” l’atmosfera della terza tappa Vinci – Orbetello dove oltre allo spettacolo della carovana organizzato da Radio Rai 2 e con la presenza del Sindaco del Comune di Vinci Giuseppe Torchia.
Il Sindaco del Comune di Vinci Giuseppe Torchia
Per l’occasione c’erano anche due ex ciclisti Paolo Bettini e Andrea Tafi, che sono stati intervistati sul palco.
Il “Trofeo Senza Fine”, la coppa che spetta al vincitore del Giro d’Italia
Paolo Bettini ex ciclista
Andrea Tafi ex ciclista
Abbiamo fotografato i ciclisti all’atto della firma, obbligatoria, prima della partenza e le squadre al completo.
Controlli su le biciclette da parte di un funzionario dell’ UCI
Elia Viviani all’atto della firma
Vincenzo Nibali soprannominato “Lo Scualo” alla firma (Bahrain – Merida)
La escuadra al completo Bahrain – Merida
La Maglia ciclamino Pascal Ackermann
La scuadra al completo Bora – Hansgrohe
Maglia Rosa Primo Roglic (Team Jumbo – Visma)
La squadra al completo Team Jumbo – Visma
Organizzandoci meglio si poteva anche fare la partenza, invece abbiamo seguito tutta la carovana retro corsa, e con Danilo abbiamo deciso di andare fino a Orbetello a documentare l’arrivo della seconda e ultima tappa Toscana.
Questa ala situazione che dimostra la calca dei fotografi “ammassati” a destra e a sinistra dopo la linea del traguardo
Fernando Gaviria della UAE-Team Emirates ha vinto la terza tappa da Vinci a Orbetello. Elia Viviani (Deceuninck-Quick Step)
Devo dire che è stata una bella esperienza, anche se essendo la prima volta ci è mancata un po’ di esperienza, ma ci siamo comunque divertiti anche con un po di stress da prestazione. Magari secondo da dove passa ci possiamo organizzare meglio per il Giro del 2020 .