Grazie 43,000 volte a tutti per l’ottimo risultato ottenuto “Analisi del 2014”

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog.

Ecco un estratto:

La sala concerti del teatro dell’opera di Sydney contiene 2.700 spettatori. Questo blog è stato visitato circa 43.000 volte in 2014. Se fosse un concerto al teatro dell’opera di Sydney, servirebbero circa 16 spettacoli con tutto esaurito per permettere a così tante persone di vederlo.

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

Veronica e Davide

Sabato ho consegnato l’album di Veronica e Davide

E’ sempre una soddisfazione vedere gli sposi che si emozionano a sfogliare l’album del proprio matrimonio…

V&D_280614_0266

 

Devo dire che la festa di Veronica e Davide si è svolta in maniera impeccabile, siamo partiti con la cerimonia nella piccola chiesa di Bolgheri, dopo aver fatto un giro nel piccolo borgo, siamo partiti alla volta del bellissimo Golfo di Baratti per poi finire in bellezza immersi nella pineta della Costa degli Etruschi al Meriva Club di San Vincenzo.

V&D_280614_0038

V&D_280614_0292

V&D_280614_0148

V&D_280614_0158

V&D_280614_0167

V&D_280614_0333

V&D_280614_0344

V&D_280614_0352

V&D_280614_0375 V&D_280614_0391

V&D_280614_0458

V&D_290614_0492

Tanti Auguri ragazzi!!! 😉

www.francescosgherri.photography

Ricordatevi di stampare le vostre Fotografie !

Qualche tempo fa è entrato un cliente in negozio un po’ amareggiato perché aveva trovato su internet un offerta allettante per stampare le proprie foto ad un prezzo bassissimo, praticamente ha inviato oltre 3000 file naturalmente pagando in anticipo, ma non gli è mai tornato indietro nessuna stampa, lui erra arrabbiato per questo, ma quando io gli ho detto che il peggio era che aveva inviato 3000 file di fotografie personali di famiglia e non sapeva da che perte del mondo fossero gli sono venuti i pensieri. Si parla tanto di Privacy e dopo si inviano file personali On Air, tra Social e siti vari, che magari oggi ci sono e domani non esistono più.

Il ciclo di uno scatto fotografico finisce solo quando è stato stampato su carta, e non rimanendo dentro un hardisk, o peggio ancora dentro una memoria di un telefonino.

Non è bello rendersi conto che la stragrande maggioranza delle fotografie scattate oggi non verrà mai stampata. La fotografia è diventata fin troppo istantanea. Da buttare subito via!. Con l’arrivo degli smartphones, da tanti presi come serio strumento fotografico e ora con l’ultima moda (che poi non è stato scoperto niente di nuovo ma è solo il “vecchio” autoscatto) del Selfie, si mette ormai in evidenza cosa significa oggi la fotografia per la maggior parte delle persone. È diventata sinonimo di social media e del desiderio di dare a degli sconosciuti il permesso di guardare dentro le nostre vite. Le fotografie sono destinate ad esser viste e digerite sul retro di un dispositivo portatile o sullo schermo di un computer, guardate una volta e poi dimenticate, “archiviate” per modo di dire, su una memoria di un telefono e nel migliore dei casi su  di un disco rigido. E’ davvero vergognoso che moltissime belle fotografie non verranno mai stampate.

Purtroppo la stessa sorte attende ogni anno migliaia di fotografie di matrimonio. Il numero delle coppie di sposi che richiedono unicamente files digitali infatti è aumentato esponenzialmente negli ultimi tre o quattro anni. I clienti di oggi vedono quasi sempre le loro foto tramite una presentazione online o una serie di immagini da sfogliare sullo schermo e questo sfortunatamente sarà per molti l’unico modo in cui guarderanno le loro fotografie dato che tutte le buone intenzioni di farle stampare tendono a cadere nel dimenticatoio sotto le pressioni della vita quotidiana. Mi chiedo poi quanti, tra tutti coloro che decideranno di far stampare le fotografie, realmente torneranno dai loro fotografi per ottenere stampe di alto livello. Un delle scene più tristi che ho visto è stata quella di una signora che stampava le foto professionali del proprio matrimonio in una macchinetta automatica da Tesco. È come se un cliente chiedesse ad uno chef stellato Michelin di preparare un piatto e poi domandasse a McDonalds di cuocerlo!

Per me esiste un unico modo di guardare davvero un fotografia ed è quello di vederla stampata. Una stampa fotografica infatti possiede una bellezza particolare e toccandola si percepisce un senso di permanenza che un file digitale non potrà mai restituire. Appesa su un muro in una casa una fotografia diventa parte dell’ambiente, un punto di interesse, un ricordo che non può essere dimenticato. Le stampe in un album sono una parte importante della storia di una famiglia, qualcosa che verrà guardato e commentato ancora decenni dopo il momento in cui sono state scattate.

Non esiste nulla di più bello di poter prendere un album dalla libreria o una scatola piena di foto e vedere ad una ad una tutte le stampe. Girare le pagine di un album permette di percepirne il valore e di sentire tutto il peso della storia. La copertina poi trasmette un senso di protezione dei meravigliosi ricordi che sono custoditi al suo interno. Ogni volta che apro una scatola piena di foto sento una sensazione di eccitazione indescrivibile. È la stessa sensazione che provavo da bambino quando scartavo i regali la mattina di Natale.

La stampa è sempre stata una parte fondamentale della mia attività. Sono cresciuto in una camera oscura e il senso di magia nel vedere qualcosa che avevo creato prendere vita su un pezzo di carta non mi ha mai abbandonato. La tecnologia di oggi ha reso la stampa accessibile a qualsiasi fotografo in tutto il mondo ma ora sembra che ci sia riluttanza da parte di molti a sfruttare questa possibilità. Nel nostro studio stampiamo tutto in prima persona. Ci sembra ancora la cosa più giusta da fare. Mi piace infatti avere il controllo sulle mie immagini e sono sempre un po’ nervoso ogni volta che vedo uscire una fotografia dalla stampante, esattamente come mi succedeva quando stampavo nella camera oscura o quando aprivo un pacchetto di foto in arrivo dal laboratorio. Fortunatamente la tecnologia ci ha permesso di sbarazzarci dell’odore acre del fissatore (non sono mai stato un nostalgico dell’odore chimico della pellicola) e del suono costante dell’acqua che scorreva. (Oggi abbiamo l’odore neanche troppo sgradevole dello spray protettivo di Hahnemühle e il dolce sibilo della nostra stampante Canon large format che fa il suo dovere nel nostro laboratorio.)

Ai nostri clienti consegniamo stampe di altissimo livello, impresse solo su carta fine-art. Hahnemühle naturalmente. Il costo potrebbe essere più alto rispetto alle stampe standard di un normale laboratorio ma non c’è assolutamente paragone in termini di qualità e, se una stampa deve restare appesa a casa di qualcuno per i prossimi dieci anni, voglio avere la certezza che rimanga inalterata e resti perfetta come lo è ora. Sono convinto che la qualità che stiamo raggiungendo ultimamente sorpassi qualsiasi cosa siamo stati in grado di fare nella camera oscura.

Se sei un fotografo e stai leggendo questo articolo e ami consegnare ai tuoi clienti immagini digitali, prova a offrir loro fotografie stampate. Certo questo richiede un lavoro maggiore ma potresti sorprendere te stesso e i tuoi clienti! Se sei una sposa e pensi che vorrai conservare i tuoi ricordi sotto forma di files digitali prenditi un po’ di tempo e sfoglia un album di matrimonio o osserva una bella foto incorniciata appesa al muro. Potresti cambiare subito idea.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: