Riproduzioni e Stampe Fine Art

In questi giorni mi è stato commissionato dall’amministratore di una ditta di riprodurre una pittura originale 70×100 da stampare in 50 copie numerate su carta cotone Hanemuler Fine Art con tanto di Certificato di Autenticità. per poterle regalare ai propri collaboratori/clienti in occasione del decimo anno di attività.

21dic2013_fineart_0010

21dic2013_fineart_0007

21dic2013_fineart_0001

Devo ammettere che è un procedimento molto particolare, a cominciare dalla riproduzione dell’originale, che va eseguita con determinati criteri, tipo, la fotocamera deve essere perfettamente parallela allineata all’asse centrale dell’oggetto da riprodurre, l’uso di ottiche di qualità per evitare il rischio di distorsioni e aberrazioni sia sferiche che cromatiche, per ottenere la massima qualità in fase di stampa, tenendo sempre tutto sotto controllo specialmente per quanto riguarda il colore, con l’utilizzo di appositi colorchecker per ottenere il colore uguale all’originale.

Schermata 2013-12-21 alle 09.14.17

Schermata 2013-12-21 alle 09.11.09

Dopo un’accuratissima Post Produzione tramite programmi dedicati, ho stampato i 50 fogli con Plotter certificato con inchiostri Ultra Chrome HDR, per un risultato di eccellente qualità. A ogni stampa e relativo certificato ho applicato un ologramma adesivo in duplice copia con numerazione sequenziale, numerati e firmati.

20dic2013_fineart_0014

20dic2013_fineart_0016

21dic2013_fineart_0004

21dic2013_fineart_0005

Creative Commons


Ok, da oggi ho deciso…

solo per alcune immagini e sottolineo solo per alcune, passo dalla modalità “restrittiva” del (C)copyright, (Diritto d’Autore) meglio conosciuto come: E’ vietata la riproduzione anche parziale dell’immagine, a quella più “libertina” del (CC)Creative Commons, dove ci sono varie scalature per poter utilizzare l’immagine pubblicata sia offline che online.

Mentre il copyright tradizionale vieta la riproduzione dell’opera, che essa sia una pittura, un brano musicale, un testo o una fotografia, la creative commons, tende a poter far “condividere” l’opera stessa a vari livelli.

Ora, a parte alcune immagini che sicuramente devono rimanere “non riproducibili” per vari motivi,(quindi protette da ©copyright) credo che nell’era della condivisione, sia una cosa positiva poter mettere a disposizione immagini più o meno belle da poter condividere.

Io ho scelto di usare questo tipo di licenza: Attribuzione – No Commerciale  con questi termini di utilizzo.

Così, quando posterò una mia fotografia per esempio, su Flickr o qui sul mio blog, per prima cosa la metterò in alta risoluzione in modo tale da poter essere utilizzata da chi, eventualmente la vuole scaricare, poi sia nelle informazioni di Flikr sia nelle Info che sono nel file (Info File) visibili tramite il menù in alto di Photoshop: info – info file – descrizione, si potranno leggere le condizioni di utilizzo che, normalmente, nel mio caso, saranno CC|BY|NC, dove:

Creative Commons

 

sta per licenza Creative Commons,

BY

 

richiede sempre di menzionare il nome dell’autore, e

No Commercial

 

sta per No Coomercial Use

praticamente questa fotografia può essere scaricata, modificata a piacimento e condivisa, menzionando sempre il nome dell’autore dell’originale, ma non può essere usata per scopi commerciali, tipo, non può essere venduta, non può essere utilizzata per scopi pubblicitari etc etc…

Questo per quanto riguarda il posizionamento su Flickr, su i  siti scritti in html5 o qui sul mio blog, per quanto riguarda i file postati su Facebook, poiché FB dichiara che le immagini postate su questa piattaforma diventano automaticamente di sua proprietà, per prima regola le posterò in bassa risoluzione, in modo che non siano utilizzabili, poi siccome quando si “scarica” i file da FB gli viene cambiato il nome originale e viene azzerato tutti i dati dell’info file originali.
 
Questi file saranno contrassegnati da i simboli CC|BY|NC in basso a destra, basterá farne richiesta contattandomi e sarò ben lieto di inviarvi il file in alta risoluIone con le Info File.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: